Ciao amica della bellezza!
Uno dei desideri più ambiti dalle donne è quello di avere la pelle del viso bella e sana, ma spesso dimentichiamo uno dei passaggi più importanti per averla, la detersione.
Per un viso pulito è davvero essenziale rimuovere cellule morte, sebo ed ogni traccia di trucco, non solo la sera ma anche la mattina. Se ti sembra troppo, voglio spiegarti il perché.
La pelle del viso è come una spugna: durante il giorno la cute assorbe tutto quello a cui viene esposta, dallo smog alle polveri nell’aria, inquinamento incluso. Si tratta di sostanze che si depositano sulla pelle ostacolando la traspirazione cutanea e, nei casi peggiori, penetrano attraverso i pori.
Capirai che non può bastare un po’ di acqua e sapone, ma occorre un impegno e una costanza maggiore, senza tralasciare i prodotti giusti, che più si adattano alle tue esigenze.
Altolà alla pigrizia!
Chissà quante volte ti sei fatta vincere dalla stanchezza e sei andata a dormire ancora truccata.
Come ti ho accennato prima, durante la giornata la pelle del viso assorbe tantissime sostanze che poi, non detergendo la cute, lasci depositare anche in profondità. A questo devi aggiungere anche il makeup. Riesci a immaginare la conseguenza sul tuo bel faccino? Ecco perché detergere il viso alla mattina e alla sera è un gesto che devi al tuo corpo e che dopo i primi giorni, potrà diventare una routine abituale e quotidiana.
Quali sono i tipo di detersione viso?
Proprio perché siamo persone diverse, con pelli diverse, è fondamentale, anche per
detergere il viso, scegliere i prodotti che più si adattano alle tue esigenze.
1. La detersione per affinità.
Si tratta di un tipo di detersione molto indicato per chi ha una pelle normale, secca o sensibile. Un po’ meno adatta a chi ha una pelle grassa o impura. Questa pulizia del viso prevede l’utilizzo di un detergente oleoso che dovrai risciacquare con acqua tiepida e panno di microfibra bagnato !
2. La detersione per contrasto.
Questo tipo di detersione è indicato per le pelli miste e grasse perché è più aggressivo e quindi non adatto a chi ha una cute secca o sensibile. Prevede l’utilizzo di detergenti schiumogeni o mousse.
3. La doppia detersione.
In alcuni casi, potresti voler provare una doppia detersione. Si tratta di un metodo sempre più apprezzato che funziona in due step: prima si applica un detergente oleoso (detersione per affinità) e poi uno schiumogeno (per contrasto). La soddisfazione è decisamente raddoppiata!
Detergenti per il viso: i fantastici 4 di Labpura
Non mi stancherò mai di ripeterlo: non tutti i prodotti sono adatti a tutti. La tua pelle ha bisogno di attenzioni precise, ascoltala e proteggila al massimo. Per questo voglio parlarti di 4 prodotti pensati per la detersione del tuo viso, che sono stati creati partendo da una domanda: “Com’è la tua pelle”?
1. VITA - C MOUSSE: un prodotto adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto per quelle disidratate e spente
Siamo nel campo della detersione a contrasto, è una mousse soffice e piacevole che riesce a pulire la pelle in profondità lasciandola vellutata al tatto.
Quali sono gli ingredienti magici? Vita - C Mousse è speciale grazie alle sue sostanze funzionali e ai suoi estratti naturali ricchi di vitamine A, C e B6, come gli estratti di Carota e di Acerola, che svolgono importanti azioni antiossidanti ed equilibranti.
Quando usarla? Applicala due volte al giorno, la mattina e la sera, con movimenti circolari su viso, collo e décolleté. Per toglierne i residui, puoi utilizzare un panno umido oppure risciacquare con acqua tiepida.
Ti piacerà se... cerchi luminosità e idratazione.
2. CLEAN SKIN GEL: pensato per la detersione delle pelli impure o seborroiche
Anche questo prodotto fa parte della detersione a contrasto. Si tratta di un gel detergente dermopurificante e riequilibrante, capace di contrastare le irritazioni cutanee e idratare la pelle, senza lasciarla unta.
Quali sono gli ingredienti magici? Il successo di Clean Skin Gel sta nella presenza di importanti ingredienti funzionali come gli oli essenziali di Lavanda e Timo, che hanno grandi capacità antisettiche e depurative. Devi veri supereroi contro le impurità e le irritazioni.
Quando usarla? Proprio come l’altro prodotto di punta della detersione a contrasto, anche Clean Skin Gel va applicato la mattina e la sera con dei massaggi delicati su viso, collo e décolleté. Ogni residuo può essere rimosso con un panno umido oppure con acqua tiepida.
Ti piacerà se... hai bisogno di freschezza, delicatezza e morbidezza.
3. SENSITIVE CREAMY MILK: per tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle sensibili, reattive e secche
Uno dei prodotti più amati per la detersione per affinità, questa crema detergente ha un grande potere lenitivo e svolge un’azione super protettiva per la pelle, ripristinando la barriera cutanea contro attacchi esterni.
Quali sono gli ingredienti magici? Mai senza la Vitamina F anche conosciuta come “vitamina della pelle” estratta dall’olio di lino, che nutre, idrata e rigenera la pelle prevenendo episodi di secchezza, desquamazione, infiammazione.
Quando usarla? Ti consiglio di coccolare il tuo viso la mattina e la sera, massaggiandolo con delicati movimenti circolari. Per togliere ogni residuo utilizza un panno umido oppure risciacqua tutto con acqua tiepida.
Ti piacerà se... non ne puoi più degli arrossamenti e cerchi una sensazione di sollievo.
4. CLEANSING OIL: per tutti i tipi di pelle, particolarmente consigliato per rimuovere
residui di trucco da palpebre, contorno occhi e labbra
Quando parliamo di detersione per affinità, non possiamo dimenticare Cleansing Oil, l’olio detergente struccante per viso, occhi e labbra. Perfetto per rimuovere qualsiasi traccia di trucco, anche l’highlander del make-up, il waterproof e di smog!
Quali sono gli ingredienti magici? I Fab 4 sono loro: Olio di Argan, che dona morbidezza; Olio di Jojoba, che lascia setosità; Olio di Rosa Mosqueta, che stimola il rinnovamento cellulare; Olio di Cocco, che riduce la disidratazione cutanea.
Quando usarla? Applicala sul viso asciutto, sulle labbra e sugli occhi massaggiando delicatamente la zona. Se vuoi aumentare l’effetto “latte”, aggiungi un po’ d’acqua. Poi risciacqua con acqua tiepida e un panno umido in microfibra.
Ti piacerà se... non vuoi rinunciare a elasticità e morbidezza, anche quando si tratta di struccanti.
Consigli da seguire ed errori da evitare
Ecco alcune cose da sapere quando parliamo di detersione viso.
Con acqua e sapone non vai lontana. La cosmetica moderna ha ormai chiarito questo aspetto. Anche perché l’acqua non riesce a detergere nel profondo la pelle da tutti i residui, mentre i saponi sono spesso troppo aggressivi e non adatti alla pelle del viso.
Sii sempre gentile con la tua pelle. Evita di strofinarti, utilizza un panno di microfibra sempre bagnato per togliere la detersione per affinita’ (cleansing oil e cream milk )essendo più ricche e corpose nella formulazione utilizzando in combo il panno di microfibra ti farai una leggera esfoliazione la tua pelle ti ringrazierà!
Adesso che ne sai certamente qualcosa in più, che ne dici di includere la detersione viso nella tua beauty routine?
Se già lo fai, hai mai provato i prodotti viso Labpura?
Raccontalo nei commenti!