Tonalizzante per capelli colorati sempre belli e luminosi

Una delle domande più frequenti all’interno dei nostri saloni è:

cos’è la tonalizzazione e quando va usata?

Per chi ci conosce ormai da tempo, sa bene quanto la professionalità e la competenza siano parte fondamentale dei centri Êtrebel. Questa premessa ci tengo a farla perché il trattamento legato alla tonalizzazione potrebbe essere inteso come qualcosa di esclusivo, da richiedere espressamente prima di fare il colore o in base a specifiche esigenze della cliente.

Al contrario, si tratta di un trattamento che nasce dall’esigenza di mantenere a lungo il capello sano, bello e brillante.

Questo vale sia per coloro che ci richiedono il colore per la ricrescita in base, sia per chi ha solo la necessità di ravvivare il colore dei propri capelli, sia per chi ha fatto delle schiariture e ha necessità di mantenere il colore vivo nel corso del tempo.

Il trattamento con il tonalizzante fa infatti parte del nostro modus operandi quando si tratta di colore, anche chiamato volgarmente tinta.

Ma approfondiamo il concetto nel dettaglio, per capire come funziona e perché si tratta di una vera e propria esigenza del capello.

capelli-mossi-tonalizzante.jpg

Cos’è il tonalizzante?

Quando si decide di effettuare, ad esempio, la decolorazione del capello, si agisce sollevandone le cuticole e privandolo dei suoi pigmenti naturali.

Questo processo indebolisce moltissimo i capelli, lasciandoli più fragili e sensibili, in quanto la struttura del capello viene proprio svuotata dai pigmenti che la riempiono.

Cosa si può fare per ridare corpo ai fusti?

In questa circostanza, il tonalizzante è una buona soluzione per ripristinare l’aspetto brillante dei capelli.

Il tonalizzante è un prodotto a base di pigmenti puri privo di ammoniaca che serve a pigmentare capelli schiariti e decolorati, ovvero riempie la struttura del capello dando corpo e luminosità alla chioma trattata. Grazie ai pigmenti ripristinati l’aspetto dei capelli risulterà migliore: appariranno meno sfibrati e dal colore più intenso.

La tonalizzazione viene effettuata, in genere, dopo la decolorazione proprio per ridare corpo ai fusti che sono stati svuotati dei pigmenti.

capelli-luminosi-tonalizzante.jpg

In effetti, se viene a mancare la tonalizzazione sui capelli decolorati, l’utilizzo di shampoo ristrutturante, balsamo, oli e maschere non produrrà nessun effetto benefico su capelli che sono stati privati della loro struttura originale.

Per questo è importante tonalizzare la chioma in seguito.

Come dicevamo sopra, il tonalizzante può essere usato anche sui capelli al naturale per ravvivare i riflessi su una chioma spenta e ridare luce e corpo alle lunghezze.

Come comportarsi una volta tonalizzati i capelli

Dopo la prima applicazione è consigliato ripetere il trattamento almeno una volta al mese, in quanto il colore ha la tendenza ad ossidare nel tempo.

Se è la prima volta che effettui la tonalizzazione consigliamo di affidarsi a mani esperte, in quanto si tratta pur sempre di un trattamento che va ad interessare la struttura più profonda del capello. Sono quindi vivamente sconsigliati gli esperimenti DIY se volete evitare il rischio di danni irreparabili.

mosso-capelli-tonalizzante.jpg

In quanto privo di ammoniaca il tonalizzante può essere utilizzato da tutte senza effetti dannosi per i capelli o per la salute.

Presso i nostri saloni Êtrebel di Cadorago e Lugano effettuiamo la tonalizzazione dopo ogni decolorazione o schiaritura per garantire alle nostre clienti un risultato ottimale.

Contattaci per prenotare un appuntamento e lasciati consigliare dal nostro staff, che saprà indirizzarti verso la soluzione più adatta per i tuoi capelli.

Ti ricordiamo di iscriverti alla nostra newsletter compilando i form qui di seguito. Riceverai così tutti i nostri consigli personalizzati in base alle tue preferenze!