Non solo shatush... Quante tipologie di schiariture ci sono e quale scegliere?

Avrai certamente già sentito parlare di schiariture a mano libera: questo tipo di schiaritura dei capelli non è altro che la replica dell’effetto schiarente che il sole estivo ha sulle punte dei nostri capelli.

Allora, perché non approfittarne e lasciare l’estate sulla tua chioma tutto l’anno?!

Esistono diversi tipi di schiariture capelli a mano libera, ogni tecnica porta ad un risultato differente: pensiamo allo shatush, il balayage o il bronde. A seconda di come si esegue, il trattamento potrà dare un effetto più marcato o sfumato, o ancora leggermente chiaro o molto chiaro.

Ma quale scegliere e come capire se è adatto alla nostra chioma?

Ricordiamoci che il prodotto schiarente viene depositato sul capello a mano libera, con l’obiettivo di ottenere un vero e proprio effetto naturale di capelli “baciati dal sole”, nel caso di shatush biondo!

Le tecniche di schiaritura possono essere applicate ad ogni tipologia di capello ma occorre fare una precisazione: innanzitutto bisogna capire se l’effetto desiderato dalla cliente è ottenibile sui suoi capelli.

A seconda del tipo di capello, del colore base e del colore che si vuole ottenere si ricorrerà ad una tecnica piuttosto che un’altra, ma non è detto che ciò che tanto desideri sia realizzabile (ad esempio, non tutte le tecniche si adattano ai capelli corti).

Ecco, ad ogni modo, alcune indicazioni generali:

BALAYAGE

Permette di ottenere una schiaritura dei capelli naturale, con riflessi chiari in contrasto con la base. Dona riflessi luminosi, che arricchiscono i capelli di punti luce. Prevede una prima fase di decolorazione e una seconda colorazione che rende più naturale e uniforme l’effetto.

FALLAYAGE

Il fallayage è l’incontro del Balayage con i colori più caldi dell’autunno: non a caso, il suo nome deriva da “fall” e balayage. Ispirato al foliage autunnale, mescola i colori del tramonto con i toni caldi del miele e dell’acero.

BRONDE

Il bronde unisce nuances tra il biondo e il castano, donando movimento alla chioma e un effetto dinamico, ricco di sfumature. È un mix di brown e blonde che sta bene sia alle donne con la carnagione chiara, sia a quelle con la carnagione più scura.

shatush-biondo1.jpg

E se volessi lo shatush, cosa consiglia Êtrebel?

Shatush biondo

La tendenza più diffusa è senza dubbio lo shatush biondo, che ti permette di ottenere quell’effetto unico di cui parlavamo sopra: capelli baciati dal sole.

Ma negli anni le possibilità offerte dallo shatush si sono evolute e questa evoluzione ti darà la possibilità di variare anche solo leggermente il tuo aspetto, senza per forza stravolgerlo.

I consigli della Giò!
Questi tipi di schiariture devono essere necessariamente mantenute e curate. Per preservare l’efficacia dell’effetto dello shatush è importante praticare una nuova tonalizzazione ogni mese.
Le schiariture si ottengono partendo da una decolorazione e con il tempo i capelli così trattati tendono ad ossidarsi anche a causa degli agenti esterni che penetrano nella struttura. L’ossidazione del capello si traduce poi in ingiallimento.

Shatush grigio

Molto più particolare e d’impatto è lo shatush grigio, una tendenza molto viva tra le ragazze ma che non si adatta proprio a tutte!

Si possono usare diverse tonalità di grigi per adattarsi meglio ad ogni specifica carnagione.

Per le pelli più scure è consigliato un grigio tendente al piombo mentre per le carnagioni più chiare si può osare con tinte che virano verso l’argenteo o il bianco. L’effetto finale? Quasi fiabesco!

Come si ottengono dei luminosi grey-hair? Scopri qui >

Lo shatush grigio su capelli neri è sì molto richiesto ma al contempo anche complesso da realizzare perché richiede una forte decolorazione iniziale, meno invece su capelli castani.

Lo shatush grigio su capelli biondi è di gran lunga quello realizzabile più semplicemente, infatti non richiede decolorazione, ma in questo caso è possibile applicare direttamente il colore scelto.

I consigli della Giò!
In questo caso specifico la tonalizzazione va ripetuta ogni 15 giorni! Molto importante è anche il lavoro che dovrai fare a casa per curare i tuoi capelli, che per trattamenti così frequenti saranno molto più stressati. Per questo sconsiglio lo shatush grigio sui capelli corti, ne soffrirebbero troppo.
shatush-biondo.jpg

Per noi di Êtrebel una consulenza preventiva è d’obbligo!

I motivi di questa nostra “regola” sono diversi, in primo luogo perché non è possibile garantire un risultato prima di aver visto e capito lo specifico storico della cliente.

In Êtrebel siamo fortemente specializzati nelle schiariture, ma questo è il risultato di una costante formazione. Lo facciamo perché il nostro obiettivo principale è soddisfarti mettendo al primo posto la salute dei tuoi capelli.

Non ti facciamo promesse che non possiamo mantenere, ecco perché ci teniamo particolarmente a fornire una consulenza preventiva: se una cliente chiede un risultato che, per varie ragioni, ad esempio il colore di base non adatto, non potrà ottenere, noi non lo faremo!

Ancor di più se il trattamento che la cliente desidera potrebbe essere dannoso per il capello!

Tanto per fare un esempio pratico…

In caso di capelli stressati e rovinati, partiremo sempre con l’applicazione di olaplex all’interno della decolorazione per proteggere i capelli.

E nel caso in cui ci trovassimo di fronte ad un capello particolarmente rovinato, consiglieremo sempre almeno sei trattamenti olaplex prima di procedere con la schiaritura! In questo modo andiamo prima di tutto a ricostruire la trama del capello per poi procedere con la colorazione.

shatush-rosso.jpg

Dato che ormai la primavera è alle porte… Anticipa il sole e fai risplendere i tuoi capelli già da ora!

Contattaci su Facebook per fissare un appuntamento, le nostre esperte faranno una valutazione di quale schiaritura è più adatta per la salute dei tuoi capelli!