<<Ahi!>> Ti capita mai di dire questa esclamazione quando sei dall’estetista? Di solito si associa allo strappo della fatidica ceretta!
Capita spesso che, nei centri estetici Etrebel a Cadorago e Lugano, le nostre clienti ci chiedano delucidazioni sul mondo dell’epilazione laser, come alternativa definitiva al problema doloroso della ceretta.
Con l’articolo di questa settimana vogliamo fare chiarezza su questa tipologia di epilazione, rispondendo alle più comuni domande quali: fa male? In quanto tempo avrò il risultato? Possono ricrescermi di nuovo i peli dopo il trattamento?
Ma prima… Un’introduzione al mondo dei Peli!
Si, perché i peli fanno parte del nostro quotidiano, sono necessari infatti a garantire la protezione della pelle. Si tratta di tessuto di tipo connettivo che affonda la sua radice sotto l’epidermide e che assicura l’elasticità stessa della cute.
Per questo sono molto importanti e vanno trattati con le dovute precauzioni, per evitare problemi alla pelle.
Depilazione ed epilazione, qual è la differenza?
Sebbene siano due termini utilizzati indifferentemente l’uno dall’altro, hanno significati molto diversi.
Nello specifico, l’epilazione indica la rimozione di tutto il pelo, compreso il bulbo. Mentre la depilazione prevede l’eliminazione solo della parte del pelo che emerge dalla cute.
Nel caso della depilazione ricordiamo i seguenti metodi più conosciuti:
Il rasoio è un metodo di depilazione meccanica che prevede il taglio con lame del pelo visibile in superficie. Si tratta di un metodo indolore che però comporta numerosi svantaggi, tra cui la rapidissima ricrescita dei peli (1-2 giorni) e l’alta probabilità di formazione dei peli incarniti, soprattutto su zone cutanee sensibili come cosce, inguine o ascelle.
Un altro metodo utilizzato è il dischetto depilatorio (o depilazione con carta abrasiva) che prevede lo sfregamento sulla zona interessata, soprattutto gambe, con movimenti rotatori e leggera pressione. Una volta completato il procedimento ed applicata la crema lenitiva contro i rossori, le gambe avranno un nuovo aspetto ma, anche in questo caso, per pochi giorni.
In ultimo ricordiamo le creme o i saponi depilatori, che hanno la funzione di indebolire la struttura della cheratina del pelo per favorire così la facile esportazione dello stesso con un semplice lavaggio. Le sostanze contenute in questi prodotti però, possono comportare dei problemi alla cute se non viene pulita e idratata correttamente prima e dopo la depilazione. Senza contare che, anche qui, l’effetto dura poco tempo.
Per risultati più duraturi nel tempo, l’epilazione è la miglior soluzione!
Nel caso dell’epilazione si interviene su tutto il pelo, compreso il bulbo pilifero. I metodi che vengono maggiormente utilizzati sono la ceretta, la luce pulsata, la pinzetta e il laser.
La più classica è senza alcun dubbio la ceretta, che garantisce risultati ottimali fino a quattro settimane, a fronte di qualche inziale strappo doloroso. Ovviamente, se fatta con prodotti professionali e personale qualificato, l’effetto finale sarà senza dubbio eccellente per molti giorni.
Con la luce pulsata, invece, si interviene con uno strumento che trasferisce energia alla melanina contenuta nei peli, inibendo la ricrescita. Di solito però gli epilatori a luce pulsata danno il meglio di loro nei soggetti con carnagione chiara e peli scuri ma fini: questo perché più il pelo è scuro, maggiore sarà la quantità di luce che dovrà assorbire.
L’epilazione laser: vantaggi e metodo
Le strumentazioni utilizzate per effettuare l’epilazione laser agiscono direttamente sul bulbo pilifero: a seconda della tipologia di pelle vengono impostate lunghezze d’onda diverse, permettendo al laser di emettere un fascio di luce che riscalda il fusto del pelo e la sua radice.
Seduta dopo seduta si provoca così un progressivo assottigliamento e diradamento della peluria, rallentando la ricrescita e rendendola invisibile all’occhio nudo.
Si tratta di un metodo che viene eseguito da chi è stanco di ricorrere a cerette, rasoi e altrimeto di di depilazione, soprattutto su zone delicate come inguine, ascelle, baffetti e sopracciglia. Inoltre è particolarmente consigliata a chi soffre di follicolite irritative e cisti pulonidali, patologie legate al bulbo pilifero.
Grazie al trattamento laser i peli non ricresceranno più, o meglio, quelli trattati con il laser non li vedrai più sul tuo corpo. C’è però da dire che potrebbero comparirne di nuovi che il tuo corpo produce naturalmente.
I risultati sono visibili in circa 10 sedute con strumentazioni laser; ma in base al soggetto ed alla tipologia di pelle si può arrivare anche a 15-20 sedute complessive.
La domanda più comune che però ci viene fatta è: fa più o meno male della ceretta?
Il dolore è una discriminante importante e possiamo garantirti che l’epilazione laser non è dolorosa e non fa male alla pelle. Potresti essere particolarmente sensibile, ma, generalmente, si tratta di un trattamento del tutto indolore.
Nei nostri centri Etrebel trovi personale qualificato e servizi professionali per l'epilazione laser: chiedici maggiori informazioni o contattaci sul sito!