Addio gonfiori e ritenzione idrica in gravidanza con la pressoterapia

Durante la gravidanza il corpo di una donna è soggetto a grandi cambiamenti fisici, soprattutto legati ad un fattore ormonale.

Gli effetti positivi sono molti, come l’attenuazione dell’acne e il miglioramento della texture dei capelli, ma la gravidanza porta con sè anche diversi disturbi. I più comuni sono legati al sistema circolatorio e linfatico.

Nel corso della gestazione, infatti, molte donne si trovano a fare i conti con caviglie gonfie e fastidio alle gambe.

Perchè?

Le cause di questi disturbi sono innanzitutto il cambiamento dei livelli di estrogeni e progesterone, ma anche uno stravolgimento della circolazione sanguigna. Questo scompenso può provocare la comparsa di varici, rottura dei capillari e cellulite.

Come si possono risolvere?

La pressoterapia è un trattamento molto utile per migliorare il funzionamento del sistema circolatorio e linfatico. Si tratta di una pratica che solitamente viene utilizzata per combattere gli inestetismi della cellulite e rimodellare alcune parti del corpo, ma al di là della sua funzione estetica, può essere un’ottima soluzione per alleviare il fastidio dato da questi cambiamenti che stravolgono il corpo durante la gravidanza.

In cosa consiste la pressoterapia?

Dal momento del concepimento il corpo di una donna comincia un repentino mutamento per accogliere il feto. Questi cambiamenti possono portare dei disturbi molto fastidiosi, e il rischio è quello di viversi la gravidanza in maniera poco serena.

I fattori più comuni e che creano maggior disagio sono il gonfiore e la sensazione di fastidio alle gambe, causati da una cattiva circolazione e dalla ritenzione idrica.

Nel corso dei 9 mesi i vasi sanguigni diventano più permeabili, e quindi soggetti alla vasodilatazione. Inoltre il peso sempre maggiore dell’utero comprime gli altri organi e quindi anche i vasi venosi rallentando la circolazione creano ristagno di liquidi, che provocano il gonfiore.

La pressoterapia è una soluzione valida per alleviare questi disturbi, e viene effettuata attraverso l’utilizzo di un paio di gambali che contengono delle sacche pneumocompressive, controllate da una biotecnologia apposita.

pressoterapia-gravidanza.jpeg

Queste sacche si gonfiano e si sgonfiano grazie ad un flusso d’aria, a seconda delle impostazioni inserite nel dispositivo, ed effettuano delle pressioni intermittenti dal piede all’inguine.

Lo scopo della pressoterapia è quello di favorire il riciclo dei fluidi all’interno del corpo, riattivando il circolo venoso del sangue e smuovendo le stasi linfatiche.

Presso i nostri saloni Êtrebel effettuiamo questo trattamento per darti sollievo e farti vivere al meglio la tua gravidanza.

Ma non basta bere molta acqua?

Per contrastare la ritenzione idrica il consiglio principale è quello di bere molta acqua. Mantenersi idratate è importantissimo per molti fattori, e vale in qualsiasi momento a prescindere dalla gravidanza.

Ma bere di più, in questo caso, non è sempre la soluzione al problema: la cattiva circolazione è sostanzialmente un problema di liquidi, e quindi aggiungerne in quantità massiccia ad un sistema che già fa le bizze, potrebbe peggiorare la situazione.

Bevi sempre molta acqua, ma non aumentare a dismisura le dosi solo perchè sei in gravidanza.

La pressoterapia fa per te?

Aspettare la conclusione della gravidanza potrebbe essere ormai troppo tardi per ripristinare una buona circolazione, consigliamo di agire prima del termine per riattivare il giusto equilibrio del sistema circolatorio e linfatico, che potrebbe già iniziare ad arrancare dal quarto mese, anche in maniera asintomatica.

Continuare con la pressoterapia anche dopo la gravidanza produrrà dei benefici non da poco, permettendoti di normalizzare il flusso sanguigno e la ridistribuzione dei liquidi velocemente, in un periodo che, si sa, fra privazione del sonno e scarse energie, potrebbe richiedere molto tempo per ristabilirsi.

Ricorda che ogni gravidanza è unica, e il nostro corpo reagisce in maniera diversa ai cambiamenti prodotti dalla gravidanza.

Prima di sottoporti a qualsiasi trattamento chiedi il parere del tuo medico e del tuo ginecologo, per essere sicura che questo tipo di massaggio sia adatto a te e al tuo bambino.

Presso i nostri saloni Êtrebel di Cadorago e Lugano effettuiamo la pressoterapia durante la gravidanza e sulle neo-mamme, per regalarti momenti di benessere e farti vivere questo momento meraviglioso nel modo migliore possibile.

Contattaci per maggiori informazioni, il nostro staff è a disposizione per rispondere ad ogni tua domanda. E se vuoi continuare a ricevere info utili via email, puoi iscriverti alla nostra newsletter!